Le Infiorate di Spello

Le Infiorate di Spello

Immagina un borgo medievale, già di per sé un gioiello incastonato tra le dolci colline umbre, trasformarsi in un effimero tappeto di petali variopinti. Questa è la magia delle Infiorate di Spello, una tradizione secolare che culmina nella notte tra il sabato e la domenica del Corpus Domini. Segnatevi queste date sul calendario: il 21 e il 22 giugno 2025, Spello si animerà di una creatività floreale senza pari.

Ma cosa rende queste infiorate così speciali? Non si tratta semplicemente di spargere fiori a terra. È un rito collettivo, un’espressione artistica che coinvolge intere famiglie, amici, e appassionati, i quali, con meticolosa dedizione, lavorano per mesi alla raccolta dei fiori e alla preparazione dei bozzetti. La notte che precede la processione del Corpus Domini è un fermento silenzioso e operoso: le strade del centro storico si trasformano in laboratori a cielo aperto, dove mani esperte e giovani promesse danno forma a quadri sacri e profani, utilizzando una tavolozza naturale di rara bellezza.

Tappeto floreale a tema religioso

Passeggiare per le vie di Spello durante le Infiorate è un’esperienza sensoriale totalizzante. L’aria è satura del profumo intenso e dolce dei fiori appena colti: rose, garofani, ginestre, papaveri, e molte altre specie si fondono in un bouquet inebriante. Sotto i tuoi piedi, si estende un tappeto policromo di incredibile dettaglio e precisione. Ogni opera è un piccolo capolavoro, realizzato con una tecnica che richiede pazienza, abilità e una profonda conoscenza dei materiali naturali.

Ogni infioratore, o gruppo di infioratori, porta la propria sensibilità e il proprio stile, dando vita a una varietà di opere che sorprendono per la loro originalità e la loro capacità di emozionare.

Booking.com

Booking.com

La bellezza delle Infiorate di Spello è intrinsecamente legata alla sua natura effimera. Queste opere d’arte, realizzate con tanta cura e passione, sono destinate a svanire nel giro di poche ore, calpestate dal passaggio della processione religiosa. Questa caducità non ne diminuisce il valore, anzi, ne accresce la magia, trasformandole in un simbolo potente della bellezza transitoria della vita e dell’importanza di celebrare il presente.

Assistere alla creazione delle infiorate nella notte silenziosa, illuminata dalla fioca luce dei lampioni, è un’esperienza quasi mistica. Si respira un’aria di sacralità e di comunione, un senso di appartenenza a una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Vedere poi queste opere d’arte effimere nella loro piena magnificenza, sotto la luce del sole della domenica mattina, è uno spettacolo che lascia senza fiato.

Le Infiorate di Spello non sono solo un evento artistico e religioso, ma anche un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera autentica di uno dei borghi più belli d’Italia. Passeggiare tra le sue vie strette e tortuose, ammirare gli scorci panoramici sulla valle umbra, scoprire le antiche chiese e i palazzi storici, assaporare la cucina tradizionale: tutto contribuisce a rendere la visita a Spello un’esperienza indimenticabile.

Se stai cercando un evento che unisca arte, fede, tradizione e bellezza in un contesto paesaggistico mozzafiato, non perdere le Infiorate di Spello nel 2025. Preparati a lasciarti incantare dalla magia di un tappeto fiorito che nasce dall’amore per la propria terra e dalla passione per l’arte effimera. Spello ti aspetta a braccia aperte, vestita del suo abito più colorato e profumato. Non mancare!

condividi su Facebook condividi su Twitter condividi su Pinterest condividi su Whatsapp condividi su Telegram