Le Infiorate di Spello

Programma Infiorate di Spello 2019

Tornano come da tradizione le Infiorate di Spello. Il 22 e il 23 giugno 2019 il piccolo borgo umbro si riempirà di fiori e colori. Di seguito il programma dell’evento.

GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2019
Ore 16:30 Sala dell’Editto, Palazzo Comunale
Cerimonia di “investitura” dei gruppi infioratori speciali Accademia dei Boccioli (Scuola dell’infanzia)
e Studenti in Fiore (Scuola secondaria di primo grado). Consegna delle maglie ufficiali e delle tessere socio.
Presentazione della Maglia d’autore Infiorate di Spello 2019 (una iniziativa nata dalla collaborazione con il Microbirrificio DieciNove).

VENERDÌ 14 GIUGNO 2019
Ore 21:00, Piazza Vallegloria
M’Ama Non M’Ama (i vari gruppi di infioratori si incontrano per la capatura dei fiori nella pubblica piazza). Musica dal vivo, animazione e… birra Etica ai fiori di sambuco.

DOMENICA 16 GIUGNO 2019
Ore 10:00, Museo delle Infiorate – Piazza della Repubblica
Apertura Museo delle Infiorate

Ore 10:00, Museo delle Infiorate – Piazza della Repubblica
Premiazione concorso “Il Fiore ricamato e…” con esibizione del piccolo coro della Scuola di Musica AlaMIrè

Ore 16:00, Via Torri di Properzio – Casa Beato Andrea Caccioli
Inaugurazione Mostra Fotografica Storica
A cura del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum

GIOVEDÌ 20 GIUGNO 2019
Ore 18:30, Chiesa S. Lorenzo Martire
Santa Messa degli Infioratori.

VENERDÌ 21 GIUGNO 2019
Ore 10:30-12:00, Museo delle Infiorate
Lectio Magistralis
I ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. G. Ferraris di Spello illustrano ai turisti come si realizza un’infiorata, in italiano, inglese e francese

Ore 20:00, per le vie di Spello
Kick Off
Montaggio delle tendostrutture per la realizzazione delle infiorate, tra musica e degustazione della birra Etica ai fiori di sambuco

Ore 20.00, Taverna degli Infioratori, Centro storico
Menù a base di fiori

SABATO 22 GIUGNO 2019
Ore 10:00, Giardini Pubblici
Inaugurazione della XII mostra mercato di Florovivaismo “Spello in Fiore”

Ore 10:30-12:00, Museo delle Infiorate
Lectio Magistralis
I ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. G. Ferraris di Spello illustrano ai turisti come si realizza un’infiorata, in italiano, inglese e francese

Ore 11:00, Palazzo Comunale – Sala dell’Editto
Inaugurazione Mostra di Bonsai, a cura del Club Amici del Bonsai

Ore 12.00, Taverna degli Infioratori, Centro storico
Menù a base di fiori

Ore 16:00 Centro Storico
“Disegnatori all’opera”
Inizio dei lavori di realizzazione delle opere sul selciato delle strade

Ore 20.00, Taverna degli Infioratori, Centro storico
Menù a base di fiori

Ore 20:00
INFIORART
Visite guidate alla città, ai tappeti floreali e alla Villa dei Mosaici di Spello
Gruppi di massimo 40 persone
Per informazioni: spello@sistemamuseo.it tel. 0742.301497

SPECIALE MUSEI – VILLA DEI MOSAICI DI SPELLO
Aperta dalle 10.30 alle 13.00, dalle 15.00 alle 20.00 e dalle 22.00 alle 01.00.

PINACOTECA CIVICA
Aperta dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
Straordinaria Apertura Notturna dalle 22.00 alle 01.00

Dalle ore 21:00, Centro Storico
PROSEGUE LA NOTTE DEI FIORI
MUSICA, MOSTRE, MUSEI, NEGOZI E BAR APERTI TUTTA LA NOTTE!!

INFIORATA DEI TURISTI
Nel centro storico sarà allestita un’area interamente riservata a turisti e visitatori che vorranno cimentarsi nella realizzazione di un’infiorata, con il supporto di storici infioratori. Verrà allestita anche un’infiorata per i bambini.

DOMENICA 23 GIUGNO 2019
Ore 06:00
InfiorArt
Visite guidate alla città, ai tappeti floreali e alla Villa dei Mosaici di Spello
A partire dalle 06.00
Gruppi di massimo 40 persone
Per informazioni: spello@sistemamuseo.it; tel. 0742/301497

SPECIALE MUSEI
VILLA DEI MOSAICI DI SPELLO
Aperta dalle 08.00 alle 18.30

PINACOTECA CIVICA
Aperta dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30

TORRI DI PROPERZIO
Aperta dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00

Ore 08:00
Termine dei Quadri e dei Tappeti floreali
Inizio delle selezioni della giuria

Ore 08:00, Piazza della Repubblica
Annullo filatelico “Infiorate di Spello 2019”

Ore 08:00-18:00, Palazzo Comunale
Mostra di Bonsai, a cura del Club Amici del Bonsai

Ore 10:00, Chiesa di San Lorenzo Martire
Celebrazione della Santa Messa
Presieduta da S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo della Diocesi di Foligno

Ore 11:00, Uscita dalla Chiesa di San Lorenzo Martire
Solenne processione del Corpus Domini

Ore 12:00, Taverna degli Infioratori, Centro storico
Menù a base di fiori

Ore 17:00
Aspettando la premiazione.
Musica dal vivo con i Four Seasons Swing-Soul Quartet

Ore 18.00
Premiazione 59° Concorso Infiorate 2019



Booking.com

condividi su Facebook condividi su Twitter condividi su Pinterest condividi su Whatsapp condividi su Telegram